trasporto intermodale passeggeri italobus

Hai mai considerato i vantaggi del trasporto intermodale? Scopri come viaggiare in modo più rilassante ed ecofriendly con la combinazione treno e autobus.


Probabilmente avrai già sentito parlare dell’intermodalità, quella soluzione logistica per il trasporto merci che combina diversi mezzi per ottimizzare tempi e costi. Sapevi che esiste anche per il trasporto passeggeri e offre diversi vantaggi? Scopriamoli insieme!

trasporto intermodale

Viaggiare in modo più semplice ed ecologico

Il trasporto intermodale offre soluzioni di viaggio integrate per spostarsi in modo più agile e conveniente. Grazie alla combinazione di treno e autobus, è possibile raggiungere località periferiche rispetto alle rotte di collegamento coperte dall’Alta Velocità. In questo modo, i viaggiatori possono ampliare le proprie possibilità di movimento e approfittare di una valida alternativa all’uso del proprio mezzo.

viaggiare senza stress treno più autobus

Il tutto si traduce in un importante vantaggio ambientale, grazie alla riduzione del consumo di carburante e dell’impatto delle emissioni nocive. Un’ottima notizia se sei sensibile al tema dell’ecosostenibilità dei viaggi e sei contento di rispettare l’ambiente per i tuoi spostamenti, anche quando i chilometri da percorrere sono tanti.

Guadagnare in efficienza, risparmiando sui costi

Ottimizzare il costo del viaggio è sempre una buona idea, e grazie all’intermodalità potrai anche risparmiare sul pedaggio dell’autostrada e sul pagamento della benzina.

risparmiare su pedaggio autostrada

Magari non potrai fare a meno dell’auto e delle sue solite spese di gestione nella tua routine quotidiana, ma almeno in vacanza puoi viaggiare senza allegerire troppo il portafoglio 🙂

Meno stress: un vantaggio che non ha prezzo

Grazie al trasporto intermodale dei passeggeri potrai muoverti in modo più efficiente e guadagnare in serenità. Eviterai code e ingorghi e potrai viaggiare con meno stress, raggiungendo più velocemente e in modo più semplice la meta, anche se non è stata ancora coperta dall’Alta Velocità ferroviaria.

Viaggiare con Italobus, per svago o per lavoro

intermodalità treno e autobus

Anche Italo conosce i vantaggi dell’intermodalità e per questo, ormai dal 2015, affianca il servizio Italobus alle normali corse dell’Alta Velocità.

Lo scorso anno, il trasporto integrato rotaia-gomma ha servito complessivamente 40.000 passeggeri contribuendo a diffondere una nuova esperienza di viaggio. Ad oggi, l’intermodalità Italo può contare su 15 autobus e un totale di 18 città servite.

Le principali destinazioni di Italobus

La flotta Italobus effettua collegamenti regolari e tratte stagionali, pensate per agevolare gli spostamenti verso le più belle località turistiche italiane, sia al mare che in montagna. Grazie a questo servizio, potrai ampliare le tue possibilità di movimento per motivi di svago e di lavoro.

cosa vedere a bergamo in un giorno e dove mangiare la polenta

Qualche esempio di destinazione? Bergamo, Matera e i suoi suggestivi sassi, Mantova col suo rilassante Parco del Mincio, Trento con i suoi percorsi di montagna, oppure la tratta estiva del Cilento, per unire storia, mare e natura.

vacanza in cilento tour letterario gastronomico

Grazie alla possibilità di acquistare un biglietto unico per il treno e per l’autobus, ti aspetta un importante vantaggio: nel caso dovessi perdere la coincidenza, potrai contare sulla riprotezione che ti consentirà di salire sul primo treno Italo disponibile.