Idee su dove trascorrere capodanno - Alpe di Siusi credits gigi62 speciale Sudtirol via Flickr

Il Capodanno sulla neve ha sempre il suo fascino: scopri le più belle mete di montagna per trascorrere il 31 dicembre.


Ogni anno il solito dilemma: dove festeggiare il Capodanno? Per iniziare il nuovo anno nel modo migliore ci sono un sacco di mete da non lasciarti sfuggire. Oltre al classico cenone o alla consueta serata tra amici a suon di danze e trenini, perché non scegliere una località di montagna per salutare l’anno tra neve, sport e mercatini?

Ti suggeriamo allora alcune città italiane che ti permetteranno di vivere un capodanno alternativo.

cosa fare a pasqua a courmayeur sulla neve

Dove trascorrere capodanno? A Bolzano!

Il posto giusto per coniugare natura, shopping, arte e buon cibo è sicuramente il Südtirol, sinonimo di relax e scenari incantevoli.

Ti avevamo già suggerito cosa visitare a Bolzano in 2 o tre giorni per un rigenerante week-end dal ritmo lento e riposato, ricordi? La città altoatesina però dà il meglio di sé in inverno e soprattutto a Capodanno.

Piazza Domenicani e Piazza Erbe ospiteranno esibizioni live di band e dj, artisti di strada e sorprese emozionanti, in attesa del countdown di mezzanotte. Inoltre, via Goethe e le due piazze saranno illuminate da una scia di sfere di specchi, in un suggestivo gioco di luci e ombre. Da non perdere!

Ponte di Sant Ambrogio da Milano a Bolzano credits Michele Testini via Flickr

© Michele Testini via Flickr

Bolzano è anche nota per i suoi mercatini natalizi: le tipiche casette di legno tra le vie principali della città si rallegrano di melodie, profumo di cannella, vin brûlé (o per meglio dire: gluhwein) e abeti decorati a festa, regalandoti momenti di puro buonumore dal 22 novembre fino al 6 gennaio.

Sciare a Capodanno a Bolzano e dintorni: Renon e Alpe di Siusi

Per molti è una tappa irrinunciabile in inverno: la settimana bianca sulle Alpi ha sempre il suo fascino, sia in coppia che con i bambini o con gli amici. Sai che in provincia di Bolzano esistono ben 1.219 km di piste e 397 impianti di risalita?

Se sogni un Capodanno in montagna, il Corno del Renon è perfetto per dedicarti al tuo sport preferito, godendoti un’atmosfera rilassante e lontana dalle località più affollate.

Anche l’Alpe di Siusi, con i suoi panorami mozzafiato, saprà regalarti un San Silvestro da ricordare: dopo una bella sciata nel comprensorio dell’altopiano, non mancheranno fiaccolate, degustazioni di canederli e brindisi.

Idee dove trascorrere capodanno credits Alpe di SiusiSeiser Alm via Flickr

© Alpe di SiusiSeiser Alm via Flickr

Raggiungere la tua meta per Capodanno è molto semplice, con l’Alta Velocità. Ti basta acquistare il tuo biglietto per Bolzano. Giungerai a destinazione in un batter d’occhio e in assoluta comodità.

La magia del Capodanno a Trento: mercatini e non solo

Un’altra meta consigliata per gli amanti della montagna è Trento. Se sei in cerca di un’idea su dove trascorrere il Capodanno, anche qui potrai trovare un connubio di storia, arte ed enogastronomia. Ti avevamo già parlato di cosa visitare a Trento in due giorni durante la bella stagione, ma in inverno la città offre il meglio di sé: non solo mercatini di Natale ma anche grandi festeggiamenti in Piazza Fiera e Piazza Duomo, con spettacolari fuochi d’artificio e musica per ballare fino all’alba.

mercatini di natale trento 2017 come arrivare

Non preoccuparti per il viaggio: la scelta più comoda è arrivare a Trento in treno: pensa che da Verona ci impiegherai poco più di un’ora!

Capodanno a Cortina: la vacanza in montagna per eccellenza

La meta più classica dove trascorrere un Capodanno sulla neve è Cortina: la Valle d’Ampezzo, circondata dalle Dolomiti innevate, offre un panorama perfetto e un distretto sciistico con ben 100 km di piste.

Snowkite cortina

© Kite4Freedom – ph. Olga Donati

Il Capodanno a Cortina, un grande classico per gli amanti della montagna, non è solo sinonimo di locali alla moda. Se preferisci trascorrerlo in modo romantico, scegli un rifugio dove cenare e goderti il meritato relax in dolce compagnia, gustando le prelibatezze della cucina della zona.

 

Per la foto di copertina: © gigi62 via Flickr