Itinerario per visitare Firenze in 3 giorni

72 ore (forse anche meno) bastano per innamorarsi del capoluogo toscano. Noi ti diamo l’itinerario per visitare Firenze in 3 giorni, tanto tornerai.


Non è un caso se sia una delle città italiane più amate in tutto il mondo. È qualcosa di più che un museo a cielo aperto: Firenze conserva intatte la grazia e l’eleganza che l’hanno resa culla del Rinascimento. Noi ti suggeriamo un itinerario per visitare Firenze in 3 giorni e scoprire i suoi tesori più importanti, ma tanto sappiamo che ci tornerai.

Primo giorno, prima tappa: Piazza della Signoria e dintorni

A seconda di dove alloggi, utilizza i mezzi pubblici o fai una passeggiata per raggiungere il centro di Firenze: Piazza della Signoria, il luogo da cui è passata tutta la storia antica e recente della città. Per ora, “accontentati” della copia del David di Michelangelo che trovi in piazza: l’originale lo vedrai domani 🙂

Itinerario per visitare Firenze in 3 giorni Palazzo Vecchio

Dopo un giro intorno alla Fontana del Nettuno, visita Palazzo Vecchio (che ancora oggi è la sede del Comune) e dedica parte della visita al Salone del Cinquecento, dove sono conservati numerosi affreschi e sculture d’importanza mondiale di artisti come Ghirlandaio, Vasari, Michelangelo e Donatello.

Data l’alta affluenza in tutte le stagioni, soprattutto nel weekend, ti consigliamo di prenotare in anticipo la tua visita a Palazzo Vecchio, utilizzando i riferimenti presenti sul sito dei musei civici fiorentini.

Primo giorno, tarda mattinata: Santa Maria del Fiore

Uscendo da Palazzo Vecchio, imbocca via de’ Calzaiuoli e goditi la vista di Piazza del Duomo. Qui la Cattedrale di Santa Maria del Fiore domina la scena incontrastata, grazie al meraviglioso prodigio dell’estetica e dell’architettura che è la Cupola del Brunelleschi. Non dimenticare di visitare il Battistero, proprio lì accanto.

Itinerario per visitare Firenze in 3 giorni Battistero Santa Maria del Fiore

A questo punto la fame si farà sentire, anche perché dal Duomo è facile sentire un intenso aroma di pane appena sfornato. Segui il tuo olfatto verso via Cimatori ed entra nella minuscola bottega de “I due Fratellini”. È uno dei posti più golosi e autentici di tutta la città: gustati un panino caldo farcito con le delizie toscane: crudo e pecorino tartufato, acciughe e burro… Non siamo poi così certi che ne mangerai solo uno!

E dopo pranzo? Uffizi e Lungarno

Ora che hai recuperato le energie, non hai alcuna scusa per non affrontare i 400 gradini che ti porteranno in cima al Campanile di Giotto: il panorama mozzafiato sulla città ti ripagherà della fatica!

Itinerario per visitare Firenze in 3 giorni Uffizi

Una volta tornato giù, fai rotta verso la Galleria degli Uffizi: uno dei musei più famosi in Italia e nel mondo. Ti suggeriamo caldamente di acquistare in anticipo i biglietti online per evitare la coda interminabile alle casse. La Venere e la Primavera di Botticelli ti aspettano.

A fine visita, potresti appagare la tua vena romantica dirigendoti a piedi verso l’Arno, per goderti il tramonto passeggiando su Ponte Vecchio. Non te ne pentirai.

Itinerario per visitare Firenze in 3 giorni Lungarno e Ponte Vecchio

Secondo giorno: il quartiere di Piazza San Marco

Da Piazza San Marco, a piedi o con i mezzi pubblici, raggiungi la Galleria dell’Accademia. Qui avrai finalmente il piacere di conoscere il David di Michelangelo, quello originale, e potrai ammirare altre fantastiche opere rinascimentali come “Il ratto delle Sabine” e “La Madonna ed il Bambino”, rispettivamente di Giambologna e Botticelli.

Itinerario per visitare Firenze in 3 giorni David di Michelangelo

Nel pomeriggio, visita Piazza di San Lorenzo e trascorri il resto della giornata nell’omonimo mercato, sulle cui bancarelle potrai acquistare manufatti locali e qualche souvenir. Se la gola è il tuo peccato capitale, difficilmente potrai resistere al forte richiamo dei sapori portati in piazza da alcune bancarelle. Qui, infatti, potrai assaggiare tutta la tradizione fiorentina racchiusa nei suoi cavalli di battaglia: lampredotto, trippa e porchetta.

Terzo giorno: Oltrarno

Itinerario per visitare Firenze in 3 giorni Giardini di Boboli

Raggiungi con i mezzi pubblici la riva sinistra dell’Arno, un’immancabile tappa del tour fiorentino. Qui potrai visitare Palazzo Pitti, e passeggiare nel bellissimo giardino di Boboli senza preoccuparti mai di guardare l’orologio. Attraversa anche il Giardino Bardini e goditi la vista panoramica da Piazzale Michelangelo: capirai in un solo colpo d’occhio perché tutti amano Firenze.

Se poi a fine giornata ti è rimasto un po’ di tempo, non potrai lasciarti sfuggire l’occasione di fare shopping a Firenze nei migliori negozi di artigianato italiano!

Raggiungere Firenze in treno

Italo ti porta nel cuore del Rinascimento ogni giorno con tanti treni per Firenze, da Bologna, Brescia, Milano, Napoli, Padova, Reggio Emilia, Roma, Salerno, Torino, Venezia, Verona e Ferrara. Lo sapevi che da Roma Tiburtina arrivi a Firenze in solo un’ora e venti minuti? Organizza il tuo itinerario di 3 giorni in città e se, come pensiamo, non ti basterà, potrai sempre tornarci ogni volta che vuoi, magari grazie a una offerta (come le offerte sui treni per Carnevale) o utilizzando un codice promo Italo!